Conosci il Webreevolution, il festival del webmarketing?

No

Clicca sul link sopra così saprai di cosa sto parlando 😉

Siiiiiiiii

Bene 🙂 allora continua a leggere 🙂

Non sto qui a parlare di cosa sia il webreevolution (in teoria se hai continuato a leggere già conosci l’argomento e comunque ti ho messo il link :-)), ma parlerò della mia esperienza (la prima della mia vita) come relatore a questo fantastico evento, si, esatto, hai letto bene, ho scritto relatore (alla faccia di tutti quelli che rimangono senza parole, tiè), ma torniamo indietro di qualche giorno, più o meno una quindicina considerando la data di pubblicazione dell’articolo, e andiamo insieme sul forumGT, esattamente a questa discussione dove GiorgioTave ha lanciato una bella iniziativa, la possibilità per gli utenti del forum di poter partecipare come relatore, appunto, del webreevolution proponendo un proprio argomento e con un sistema di votazioni sia da parte degli utenti sia da parte dello staff GtIdea sarebbero stati scelti i primi 3 che si sarebbero classificati.

Un’opportunità così non capita tutti i giorni e per questo la sera stessa mi sono proposto con l’argomento sui Rich Snippet, con un focus particolare sui microdata di schema.org.

Come avrai capito sono stato uno dei prescelti, terza posizione,  trio medusa al completo 🙂 (Grazie a chi mi votato :-))

Preparativi

Ora dovevo cominciare a preparare il materiale per i miei 15 minuti di gloria e i giorni successivi ho lavorato sulle slide e sul mio intervento, sintetizzando il più possibile senza però rendere troppo difficoltosa la comprensione dell’argomento.

Nonostante gli incubi (Rich Snippet Nightmare :-)) il mercoledì mattina prima dell’evento ecco le slide pronte, il tempo di preparare la mail e inviarla a Giorgio e dopo un po’ di meritato riposto prima della lunga giornata.

Il viaggio

Venerdì mattina la sveglia ha suonato alle 5.30, colazione sostanziosa e poi partenza da Bologna direzione Roma, Webreevolution (alla fine sono arrivato verso le 11).

Webreevolution - Il mio badge da super relatore :-)

La giornata

La giornata è stata molto intensa, al webreevolution c’erano 5 sale, ognuna dedicata ad un macro argomento, c’era quella dedicata alla SEO, ai social, ai contenuti, analisi e strumenti e all’advertising, in tutto più di 30interventi, troppi per poterli seguire tutti contemporaneamente e poi non ho il dono dell’ubiquità quindi ho dovuto scegliere (con la promessa che mi guarderò anche tutti gli altri ovviamente :-)), ho cominciato dalla sala Analisi e Strumenti con l’intervento di Andrea Pernici che ci parlava della case history su come hanno migliorato il sito webreevolution e aumentato le conversioni, purtroppo però sono arrivato a metà intervento e appena saranno pronti i video sarà il primo che mi guarderò :-).

L’intervento successivo è stato nella sala Aspetto e contenuti con Beatrice Niciarelli che ci ha parlato di storytelling e come utilizzarlo per creare contenuti di valore, argomento molto interessante, specialmente per chi si occupa di grafica e copy (io mi occupo di SEO ma ero curioso lo stesso :-)).

Piccola pausa caffè e quindi tutti in sala social ad ascoltare Come fare SEO su Youtube con Anna Covone (lo sai che le i sa tutto di youtube? Ma proprio tutto, eh?  :-)), argomento di mio interesse poiché in questo periodo dovrò attivare due canali su YT, uno per il mio lavoro e uno per la mia ragazza.

Due chiacchiere a pranzo e poi si ricomincia (l’avevo detto che sarebbe stata una giornata intensiva), questa volta con le landing page in sala Aspetto e contenuti e Valentina Falcinelli boss di Pennamontata come relatrice che ci ha intrattenuto con una sfiziosa case history sulla landing page che ha utilizzato per promuovere il corso di copy writing yummywriting, molti spunti e molte idee da mettere in pratica in questi giorni per un lavoro importante che sto facendo, ma non posso dire di più, non è l’obiettivo dell’articolo ;-).

Uff, mancava sempre meno al mio intervento in sala SEO, erano ormai le 16 e ho quindi deciso di andarmi a vedere Alessandro Martin che ci parlava di Mobile SEO, anche lui mostrando alcuni aspetti critici da tenere in considerazione quando si sta per sviluppare un progetto dedicato al Mobile, con ovviamente delle soluzioni pratiche e aplicabili facilmente.

Ore 16.50, ci siamo quasi, piccola pausa, intanto la sala si svuota e rimangono in pochi, molti dei quali amici sul forumGT, la tensione comincia a salire e le mani cominciano a sudare.

Ci siamo, l’ora è giunta

Ore 17 ci siamo, tocca a noi 3, il primo a parlare è Stefano Rigazio con il suo amato joomla (che usa solo lui :-)) e come velocizzarlo, quindi è il turno di Maurizio Palermo a parlarci di contenuti duplicati poi tocca a me, emozione a mille :-), mani che grondavano di sudore ma tanta voglia di provarci :-), mi avvicino alla consolle (ok, deviazione professionale :-)) mi siedo alla mia postazione al fianco di Cesarino Morellato aka dj DAO Daddy 🙂 , cerchiamo le mie slide preparate nei giorni pre convegno e….. sparite, cartella vuota, non cerano più, e quindi che si fa? Beh, ho cominciato senza, tanto le avevo imparate quasi a memoria, poi però l’idea, io le avevo sull’ipad, per sicurezza, ho sempre copie di backup dei miei file :-), dopo un po’ di trambusto trovo il modo di scaricalre sul pc, eccole magicamente dove dovrebbero essere :-), beh allora si ricomincia, da capo, nel vero senso della parola, mi ripresento, spiego, faccio vedere gli esempi, dico delle battute che fanno ridere tutti :-), faccio il riepilogo e finisco (se vuoi sapere cosa ho detto puoi comprare i video :-)) tutto in meno di 15 minuti, altro che Usain Bolt.

Conclusioni e ringraziamenti

E’ andata, ora sono più rilassato e contento per questa bellissima esperienza, sono pronto a replicare ancora, in un prossimo evento con qualche altro argomento però ;-).

Prima di concludere però voglio fare i miei ringraziamenti a GiorgioTave e a tutto lo staff GtIdea per avermi dato questa grandissima opportunità che spero di ripetere presto, ringrazio anche chi fra utenti e moderatori ha votato la mia proposta di intervento sui Rich snippet :-).

Il mio saluto finale lo voglio fare a tutti i vecchi amici che ho rivisto e a tutti quelli nuovi che ho conosciuto, siete tanti e non posso nominarvi tutti, non vorrei dimenticarmene qualcuno mentre scrivo e fare torto a qualcuno.

Ora basta però, ne riparliamo la prossima volta 🙂

Last edit:
 

4 responses to “Webreevolution 2013, la mia esperienza come relatore :-)”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi formattare meglio il testo con questi tag HTML

Pre Code Bold Italico Link Quote