Credo che tu sappia cosa sia dropbox ma nel caso non lo sapessi la prima cosa da fare è registrarsi subito seguendo questo link e installare l’applicazione sul proprio computer, una volta installata avrai la possibilità di poter condividere i tuoi file su più dispositivi, pc e smartphone, e su differenti sistemi operativi, windows, linux, IOS, android ecc e tenerli sempre sincronizzati fra loro.

Vediamo gli altri vantaggi che avrai usando dropbox

Dropbox ti consente di poter avere inizialmente uno spazio da condividere con i tuoi dispositivi di 2GB a cui potrai aggiungere 500MB ad ogni referral (ovvero ogni volta che qualcuno cliccherà e si registrerà con il tuo link personale di registrazione) fino ad un massimo di 16GB gratis, ovviamente dropbox mette a disposizione dei piani tariffari anche per chi ha bisogno di più spazio condiviso, molto utile per chi per esempio vuole salvare file di grosse dimensioni.

Con dropbox inoltre avrai la possibilità di condividere file con i tuoi amici semplicemente inviandogli il link al file o in alternativa creando una cartella o file con permessi di accesso anche ad altri che hanno un account su dropbox.
Questo tipo di programma in cloud storage ti permette l’accesso ai tuoi file ovunque ti trovi, anche se tu fossi sull’altro emisfero del globo 🙂

Altro vantaggio è quello di avere sempre disponibile il backup dei file che avrai salvato nella cartella di dropbox, molto utile in caso di problemi sul tuo harddisk, format o danneggiamento del disco.

Ma ora veniamo a come sfruttarlo al massimo del suo potenziale

Come abbiamo visto le principali caratteristiche di dropbox sono:

Salvare file in una cartella apposita

Durante l’installazione come avrai potuto vedere il programma ti ha chiesto quale cartella utilizzare per sincronizzare i dati con dropbox, io per esempio ho scelto una cartella dedicata sul mio secondo harddisk del computer (quello principale perché sul mio portatile per esempio l’ho messa su una partizione dedicata), se per esempio tu avessi un sistema RAID sarebbe ancora meglio (la sicurezza non è mai troppa 🙂 ).

Dopo l’installazione avrai l’iconcina nella tray icon del tuo pc (le icone in basso a destra dello schermo) da cui potrai accedere alle varie funzionalità del programma e vedere anche la cronologia dei file sincronizzati.

Con dropbox hai anche la possibilità di poter caricare file tramite l’interfaccia web aprendo semplicemente un browser (utile nel caso tu non sia sul tuo pc dove hai installato l’applicazione) e autenticandoti con i tuoi dati di accesso che hai inserito durante la registrazione al servizio.

Condividere file tra più device

Dropbox ha anche l’APP dedicata per i vari smartphone in commercio che puoi trovare qui per Apple e qui per Android, molto utile per evere sempre a disposizione e in mobilità i propri file, a me capita spesso di dover accedere da ipad :-).

Condividere file e cartelle con amici

Per la condivisione hai due metodi, il primo è condividendo il link della cartella/file semplicemente cliccando con il tasto destro del mouse su di essa/o e cliccando su “Condividi link Dropbox”, questo verrà memorizzato nella cliboard del sistema operativo, ora dovrai solo fare incolla sul campo di testo per esempio della chat di facebook, skype o quello che ti pare :-), questa procedura potrai farla anche tramite l’interfaccia web dal sito di dropbox (qui la guida completa)
Il secondo metodo invece è quello di condividere con altri account dropbox una o più cartelle di file in modo da avere per esempio un ambiente di lavoro sempre sincronizzato (una specie di SVN o GIT per intenderci), per fare questo sempre con il tasto destro del mouse sulla cartella da condividere clicca su “Condividi cartella” e inserisci gli indirizzi e-mail di utenti registrati con cui vorrai creare la condivisione (se non fossero registrati dovranno registrarsi con quella mail per vedere la cartella condivisa).

Fare il backup di dati importanti

Il backup è una azione importantissima che consiglio sempre di fare per evitare la perdita di dati importanti, lo dico anche vista la mia esperienza con clienti ai quali ho dovuto recuperare file da harddisk corrotti e a cui purtroppo a volte non ho potuto fare nulla.

Con dropbox avrai sempre una copia dei tuoi file importanti a portata di mano, ovunque ti trovi e su qualunque dispositivo, sia che tu sia su pc che su smartphone che su tablet.

Ma non si fermano qui le potenzialità di dropbox, vediamo cas’altro possiamo fare

Ovviamente quello che ho elencato è solamente una parte dell’enorme potenziale di drobox, ora invece ti voglio elencare alcune chicche per aumentrne il potenziale.

Backup dei file di WordPress

Grazie alle API di dropbox e a questo fantastico plugin BackWPup potrai avere sempre una copia dei tuoi file di WordPress pronti per una eventuale reinstallazione, avere il backup del proprio sito web è sempre utile, non vorrei mai che qualche Crackers bastardo attacchi il server dov’è hostato il tuo sito e danneggi tuttio il tuo lavoro, con questo plugin non dovrai più preoccuparti poiché avrai sempre una copia funzionante del tuo sito web WordPress.

Creare una CDN per WordPress

Una CDN è importante per velocizzare il proprio sito web in WordPress e grazie a questo plugin potrai creare la tua CDN, attualmente il plugin non è molto aggiornato quindi ti consiglio prima di provarlo e vedere che non dia problema con le nupve versioni del CMS.

Integrare PHP con dropbox

Sempre grazie alle API di dropbox abbiamo la possibilità di poter integrare PHP, qui una guida sulla procedura da seguire.

Integrare dropbox con mysql

Dopo il PHP ecco un servizio per integrare MySql a dropbox: Zapier.com.

Creare un sito web con dropbox

Beh, non poteva mancare un servizio che ti può rendere la vita più facile per poter creare il tuo sito web gratuitamente, tutto questo grazie a site44.com.

Come installare WordPress su dropbox

Altra guida utile per poter installare WordPress sul tuo account di dropbox.

Dropbox + Xampp

Non poteva mancare l’integrazione fra il noto Xampp (applicazione per poter trasformare il nostro pc in un web server per uso locale) e Dropbox, qui la guida.

Allegati gmail sincronizzati

Grazie a SaveMyInbox potrai salvare in automatico tutti gli allegati della tua casella di posta gmail

Condividere file con gli amici di facebook

ProxToMe un’altra applicazione utile per tutti gli utenti di facebook che vogliono condividerefile con i propri amici del famoso social network.

Cifrare i dati su dropbox

Dropbox è già un posto sicuro dove poter archiviare i propri dati personale ma per chi volesse avere una sicurezza maggiore che altre persone possano poter accedere al proprio account (per esempio parenti che utilizzano il proprio pc) esistono alcune applicazioni che si possono usare utili a criptare i file salvati nella cartella di dropbox, questi sono TrueCrypt, CloudFogger o Boxcryptor.

E queste sono solo alcune delle tantissime possibilità che hai utilizzando dropbox, ti ho convinto ad utilizzarlo? Allora segui questo link e installalo subito sul tuo dispositivo. Se invece conoscevi già questo strumento in che modo lo usi? Aiutami a completare l’articolo, scrivimi nei commenti con cosa hai integrato il tuo dropbox :-).

Last edit:
 

9 responses to “Dropbox – Come funziona e come sfruttare tutte le sue potenzialità”

  1. Emanuele

    Ciao,

    vorrei installare WordPress sul mio account Dropbox, ma il link alla guida che tu citi nell’articolo non funziona più…sai se esiste una guida aggiornata?

    Grazzie!

    Emanuele

    • Enea Overclokk

      Ciao Emanuele,
      mi spiace ma conoscevo solo quella guida, non saprei dove indirizzarti, nel caso trovassi qualcosa di alternativo fammelo sapere che aggiorno l’articolo.
      Grazie
      Ciao

    • Enea Overclokk

      Ciao Marco, quello che fa dropbox è condividere cartelle e contenuto fra vari dispositivi quindi potenzialmente se hai del codice malevolo su un dispositivo questò verrà clonato anche sugli altri.

  2. Pietro Mangialardo

    volevo sapere se i file che inseriamo nel dropbox definito vanno a finire fisicamente sul pc del gestore del dropbox definito oppure vanno a finire su un cloud e quindi su un server che viene backuppato automaticamente dal provider

    grazie
    ciao

    • Enea Overclokk

      Ciao Pietro,
      i file che metti nella cartella del tuo dropbox sono salvati sia sul tuo pc sia su server esterni (cloud) gestiti da dropbox, questo ti permette di poter accedere ai tuoi file ovunque ti trovi anche con i pc spenti, l’unica cosa che non viene fatta è il backup, se tu perdi i dati non si recuperano, se cancelli i file su uno dei dispositivi questo viene cancellato anche sugli altri. dropbox è molto comodo per tante cose ma non è stato pensato per fare il backup dei files.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi formattare meglio il testo con questi tag HTML

Pre Code Bold Italico Link Quote