A volte mi capita di parlare con qualche cliente che ingenuamente confonde l’indicizzazione con il posizionamento sui motori di ricerca e ho quindi deciso di scrivere questo articoletto dove spiego la differenza.

Indicizzare è quella procedura che effettua il motore di ricerca quando inserisce nel suo “elenco” o database  i contenuti che trova in giro per la rete grazie in particolare alla rete di link che esistono fra i siti, ovviamente non è l’unico metodo ma direi quello più significativo per essere indicizzati, in pratica immagina un elenco telefonico, bene, se vuoi che il tuo numero di telefono sia inserito in questo elenco devi comunicarlo al gestore e lui provvederà ad aggiornare la sua lista, quindi l’indicizzazione possiamo dire che è solamente l’inserimento in una lista di una risorsa che risiede sul web, nel nostro caso un sito e tutte le pagine di cui è composto che il crawler riesce a trovare e scansionare, ovviamente dobbiamo aiutarlo utilizzanto tutti gli strumenti che anche il motore di ricerca consiglia, nel caso specifico di google è iscriversi al google webmaster tool e inviare la sitemap del proprio sito.

C’è un parametro che possiamo aggiungere, la velocità di indicizzazione, questo parametro è variabile, può essere di qualche ora come può essere anche di diverse settimane, se hai fatto tutte le procedure consigliate nel paragrafo precedente al massimo dovrebbe impiegare qualche giorno, nel caso impieghi di più non ti preoccupare e segui questi consigli, cerca di ricevere uno o più backlink da qualche sito trafficato (sito che aggiorna spesso i suoi contenuti), questo velocizzerà il passaggio dello spider e di conseguenza velocizzerà l’indicizzazione, eventualmente reinvia anche la sitemap al webmaster tool di google o Bing.

Posizionare un sito invece è quell’attività che ci consente di far salire di posizione, appunto, il contenuto del nostro sito nelle serp (search engine result page o pagina coi risultati di ricerca) di nostro interesse utilizzando tutte le varie ottimizzazioni SEO necessarie allo scopo, quindi parlo di ottimizzazioni online e offline.

S riprendiamo come esempio l’elenco telefonico immagina ora che il tuo numero si trovi all’ultima pagina di una data categoria (serp), chi apre l’elenco per comodità non si sfoglierà tutte le pagine di quella categoria e poi ti contatterà ma tendenzialmente chiamerà il primo numero o forse il secondo che trova, poi richiude l’elenco e lo rimette via, fine della storia.

Il posizionamento SEO, che io considero una tecnica artistica o un’arte tecnica dipende come la vuoi leggere :), in pratica ti aiuta a posizionare il tuo numero di telefono in cima all’elenco, se non al primo posto, così la prossima volta che qualcuno cercherà un numero in quella categoria “potrebbe” chiamare proprio te 🙂 (dico “potrebbe” perché anche qui ci sarebbe un bel’articoletto da scrivere :)).

Ora spero che sia più chiara la differenza tra indicizzazione e posizionamento sui motori di ricerca, ad ogni modo se hai dubbi in merito o vuoi semplicemente esprimere il tuo pensiero scrivimi un commento qui sotto 🙂

Ps: Visto che il sito è mio 🙂 ci metto anche una marketta, hai bisogno di una consulenza seo e spendere la giusta cifra? <– Clicca sul link, ho un’offerta solo per pochi giorni ancora 🙂

Last edit:
 

Non ci sono ancora commenti, inizia tu

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi formattare meglio il testo con questi tag HTML

Pre Code Bold Italico Link Quote